Falls Sie dieses Produkt kaufen möchten, wenden Sie sich bitte an [email protected].
Produktnummer:
SP4640-20
EIGENSCHAFTEN
Weinnamen
Erbaluce di Caluso DOCG
Rebsorte
Erbaluce
Jahrgang
2020
Alkoholgehalt
13,5%
Beschreibung
Un vino dal profumo complesso, intenso, ampio, con cenni di frutta matura, sentori minerali, note dolci vanigliate. Il gusto è avvolgente, sapido e minerale; un vino ottimo come aperitivo o abbinato ad antipasti delicati e piatti a base di frutti di mare, piatti tipici piemontesi, zuppe e risotti.
Informationen zum Produkt
Weinbereitung
_Macerazione a freddo di circa 12-18 ore, viene avviata alla pressatura soffice; il mosto ottenuto viene illimpidito naturalmente a freddo e successivamente portato a 16°C per l’avvio della fermentazione alcolica
Serviertemperatur
12-14 °C
Farbe
Strohgelb, mit goldenen Reflexen
Verfeinerung
_90% barriques di rovere francese e 10% acciaio inox. Dopo 10 mesi le due masse vengono assemblate per l'imbottigliamento e affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia
Lagerung
Kühl und trocken lagern, von Wärmequellen fernhalten.
Verpackung
Glasflasche
Format
75 cL
Etikett
Kontaktieren Sie uns für das vollständige Produktetikett
Il Balin Chardonnay di Ermanno Costa è un vino dal colore paglierino brillante e dalle tonalità dorate. Grazie alla sua struttura permette di ottenere un ottimo invecchiamento e il meglio dei suoi profumi si avverte solo dopo aver areato il vino nel calice, come avviene per i grandi vini rossi.
Il Balin Chardonnay di Ermanno Costa è un vino dal colore paglierino brillante e dalle tonalità dorate. Grazie alla sua struttura permette di ottenere un ottimo invecchiamento e il meglio dei suoi profumi si avverte solo dopo aver areato il vino nel calice, come avviene per i grandi vini rossi.
La parola Bricco (Bric, in dialetto langarolo) richiama la sommità delle nostre colline, i cui terreni calcarei, ricchi di sabbie quarzose e argille finissime, garantiscono un’ampia struttura e un’immediata espressione del bouquet.È su questi suoli che i vitigni a bacca bianca trovano le condizioni ideali per la piena espressione delle loro potenzialità.Ideale per antipasti delicati, ma dai sapori intensi come il vitello tonnato, i flan di verdure, per primi leggeri, per le carni bianche, bollite o stufate, con pesce crudo o marinato.
La parola Bricco (Bric, in dialetto langarolo) richiama la sommità delle nostre colline, i cui terreni calcarei, ricchi di sabbie quarzose e argille finissime, garantiscono un’ampia struttura e un’immediata espressione del bouquet.È su questi suoli che i vitigni a bacca bianca trovano le condizioni ideali per la piena espressione delle loro potenzialità.Ideale per antipasti delicati, ma dai sapori intensi come il vitello tonnato, i flan di verdure, per primi leggeri, per le carni bianche, bollite o stufate, con pesce crudo o marinato.