La Farina di Segale che abbiamo utilizzato è di Viva la Farina: è coltivata tra la provincia di Torino e quelle di Cuneo, macinata a pietra lavica naturale estratta dalle cave dell’Etna. Questo procedimento lento rispetta le caratteristiche organolettiche del chicco e mantiene il profumo intenso… di una farina Viva!
L’idea di realizzare farine che sono realizzate seguendo procedimenti che rispettano il chicco lavorato, è nato da un gruppo di agricoltori, tutti amici tra loro, che amano la propria terra.
Torniamo alla nostra ricetta: la farina di Segale è caratterizzata da un basso indice glicemico e un alto valore biologico rispetto a quelle di frumento.
Questo la rende ideale per chi è a dieta, e chi desidera seguire un’alimentazione varia. Questi biscotti di farina di segale sono gustosi, ricchi di fibre e ideali per la colazione.
Essendo molto ricca di fibre e anche molto gustosa, è inevitabile doverla unire ad altre farine un po’ più fini e di gusto neutro, altrimenti l’impasto resterebbe troppo grezzo, difficile sia da lavorare che da gustare.
In questi giorni in cui riusciamo a concederci qualche giorno di vacanza… è tempo di coccolarci col preparare in casa biscotti facili e veloci, perfetti da preparare con i bambini.
Ecco la ricetta dei biscotti di Farina di Segale:
Biscotti di Farina di Segale e uvetta
Print ThisIngredients
- 150gr Farina di Segale Viva la Farina
- 1/2 bicchiere di latte
- 150gr di Farina Buratto
- 150gr di zucchero
- 80gr di olio di oliva
- 2 uova
- 100gr di uvetta
- 1/2 bustina di lievito per dolci
Instructions
Iniziate mettendo l’uvetta a bagno nel latte, così che si idrati.
Mescolare le due farine, lo zucchero, lo lievito. Aggiungere ora le due uova, l’olio di oliva, l’uvetta strizzata e il latte.
Formate un bel panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente per alimenti e ponete in frigo a riposare per mezz’ora.
Questo procedimento di lasciar riposare l’impasto serve per far sì che i vari ingredienti si “conoscano”, e raffreddandosi l’impasto sarà più facile da lavorare.
Passata la mezz’ora, accendete il forno a 180°, prendete il panetto e dividetelo in due formando due “salamini” che dividerete in 10 tocchetti l’uno, quindi da ottenere 20 pezzi.
Con le mani oliate date forma ai pezzi di pasta in modo da ottenere delle palline, appiattitele e adagiatele su una teglia preventivamente foderata con carta da forno.
Finito il procedimento per tutti i biscotti, infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti. Meglio se in modalità statica, senza ventola.
Notes
Per una versione golosa potete aggiungere 20 gr di gocce di cioccolato, di nocciole tritate oppure un cucchiaino di cannella!
Un consiglio è di accompagnare questi buonissimi biscotti fatti in casa, con una tazza di tè al Gelsomino oppure con un succo di frutta fresco!
–
Se ti è piaciuta questa ricetta e non vedi l’ora di mettere “le mani in pasta” con le farine di Viva, non perdere gli ultimi giorni di promozione: su Shopiemonte trovi la Farina di Segale Integrale in sconto al -10%, sia nel formato da 1kg che da 5 kg.
Scopri anche la Farina di Grano Duro Saragolla e la Farina di Farro Monococco Integrale, sempre sia nel formato da 1kg che da 5 kg, sempre in promozione al -10% su Shopiemonte!
Anche noi ci siamo divertiti a sperimentare la qualità di queste farine. Scopri anche le ricette per realizzare i Biscotti Proteici Veg con Farina di Segale e Monococco e il Pane di Segale ai Semi Misti! Vogliamo vedere le tue creazioni: condividi sui social i tuoi risultati e taggaci!